Condividi quest’ articolo.

trovare la creatività nel marketing e non solo

Come tirare fuori la creatività nel marketing e non solo?

So benissimo ciò che si prova quando non si ha la creatività. In questo articolo ti darò qualche consiglio, frutto di mie ricerche, per trovare la Creatività.

La creatività è l’ elemento che da forma e colore nel mondo in cui viviamo.
C’è chi ne fa un lavoro, chi un rifugio, ma cosa ci spinge ad essere creativi?

Ho fatto un paragone:

𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘧𝘢 𝘶𝘯 𝘢𝘯𝘪𝘮𝘢𝘭𝘦 𝘥𝘢𝘷𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘢𝘭 𝘤𝘪𝘣𝘰?
Giusto, lo mangia!

𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘧𝘢 𝘭𝘶𝘰𝘮𝘰 𝘥𝘢𝘷𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘢𝘭 𝘤𝘪𝘣𝘰?
Lo mangia anche lui chiaramente, ma prima di farlo c’è un processo di creatività,

  1. Prende la materia prima 
  2. La miscela ad altri ingredienti,
  3. La altera con tecniche di cottura

è comunque cibo ma frutto di creatività!

Questo fenomeno di trasformazione, se ci soffermiamo a pensare è ovunque. 
Nella musica per esempio. 
Durante questa mia osservazione ho apprezzato come la musica Jazz possa racchiudere un infinità di stili al suo interno, ma ha un suo nome “Jazz”, non diresti mai asscoltando un brano jazz “assomiglia a quel brano li…”.
Sbaglio?

lasciamo in sospeso tutto questo, voglio prima analizzare il nostro sistema nervoso.

I NEURONI

non farò lo scienziato promesso, anche perchè voglio dire…

lasciami spiegare una cosa:
il nostro sistema nervoso è capace di ricevere  input, ed elaborare degli output.

Questo è chiaro!

La cosa che ho appreso è che, quando pensiamo di creare qualcosa di inesistente, mai visto prima, non è possibile.
Ciò che la nostra creatività mette giù è frutto di un insieme di input arrivati nel sistema nervoso, elaborati, e trasformati in output.

Qual è il trucco?

tieniti forte,

i migliori creatori, inventori, scienziati, musicisti vanno alla ricerca continua di nuove informazioni.
di nuovi input tutti da fonti diverse che magari poco c’entrano con le loro competenze.

ecco il trucco!

immaagazzinare più input da fonti differenti per dar vita
a qualcosa di nuovo, moderno, mai visto prima

CREATIVITA' NEL MARKETING

Forse poco ti importerà ma ho scelto di studiare il Digital Marketing e farne un lavoro proprio perchè ci ho visto tanta creatività.

Se pensi alla creazione dei contenuti, o alla strategia di marketing perfetta e mai vista prima, ti rendi conto che serve tanta creatività.

Io personalmente mi sono ritrovato in situazioni dove non riuscivo a trovare la chiave giusta, a non saper uscire dal tunnel nero privo di creatività.

Si il mio Mac può capirmi!
ho imparato così a leggere di tutto, ad aprirmi ad argomenti mai esplorati prima, e credimi funziona!
Osservo i miei competitor non per copiarli ma per avere input da trasformare in qualcosa di diverso!

Bene!
Siamo giunti al termine. 

Ho voluto condividere quest’ argomento nel mio blog per le persone che in generale mi dicono “sono a corto di idee” o “non ho fantasia”. Capiterà sempre ma in quei casi
andiamo a caccia di input!

𝑳𝒂 𝒄𝒓𝒆𝒂𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕à 𝒆’ 𝒅𝒊 𝒄𝒉𝒊 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆 𝒊𝒍 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒉𝒊𝒐.

𝑫𝒊 𝒄𝒉𝒊 𝒂𝒔𝒔𝒐𝒓𝒃𝒆 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒅𝒖𝒄𝒆 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒊𝒄𝒐, 𝒄𝒐𝒎𝒆 𝒐𝒈𝒏𝒖𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒊.

Sei d’accordo?

Rosario Rizzo

Rosario Rizzo

Ti è piaciuto questo articolo?